Usare lo specchio e guardare i frutti

 

Ogni albero si riconosce dal suo frutto (Luca 6,44)

 

Per qualcuno lo specchio induce alla vanità. E’ vero: consideriamo il nostro aspetto decisivo per fare una buona impressione sugli altri, ma poi dedichiamo poco tempo alla nostra anima, ad arricchirla continuamente attraverso la riflessione, l’ascolto, la preghiera, il servizio reso agli altri.

E tuttavia non possiamo nasconderci che talora ricorrere allo specchio rappresenta un esercizio benefico, soprattutto se a farci da specchio è…il Vangelo. La Parola di Dio è essenzialmente uno specchio: parla di noi, ci rinvia la nostra immagine autentica, ci induce a porre mano a qualche strumento spirituale per raddrizzare soprattutto il nostro cuore. Ecco, il Vangelo di oggi ci chiede di “specchiarci” nei consigli forniti da Gesù, accettando di farci alcune domande.

Al di là delle tue buone intenzioni, hai il coraggio di passare attraverso un “esame di coscienza” oppure ti accontenti di una generica sensazione, piuttosto effimera, di benessere o di malessere? Sai dare un nome ai tuoi mali endemici, oppure ti fermi ai sintomi? Vuoi aiutare qualcuno a trovare la strada giusta, ma tu quella strada la stai realmente percorrendo? Pensi di avere una luce da trasmettere, ma ti sei lasciato rischiarare da Cristo in profondità?

La vista, soprattutto quando si tratta di realtà importanti in cui non ci si può accontentare dell’apparenza, è un organo importante. Ma non basta vederci bene, bisogna sapere anche dove guardare. Per esempio, quando devi valutare qualcuno ti fermi al fogliame, ai fiori, al modo in cui si presenta, o sei disposto a cercare i frutti, ad assaggiarli?


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 17 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *