Vita Parrocchiale: 23 Marzo – 29 Marzo 2025
- DOMENICA 23 MARZO – Terza domenica di Quaresima
Orario SS. Messe:
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 17 - MARTEDÌ 25 MARZO
– Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
– Alle ore 21, in Chiesa, prove del Coro - GIOVEDÌ 27 MARZO
– Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Paolo Fantozzi che presenta il libro: “Storie e leggende della Garfagnana”
– Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di San Marco
Alle ore 21, in Chiesa, Adorazione Eucaristica mensile per tutta la Comunità
- VENERDÌ 28 MARZO
– Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
– Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima - SABATO 29 MARZO
– Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 3ª e 5ª elementare e 1ª e 2ª media
– I bambini di 4ª Elementare ed i loro genitori si ritrovano alla Messa delle 19 e, al termine, pizzata insieme
– In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva - DOMENICA 30 MARZO – Quarta domenica di Quaresima
Orario SS. Messe:
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 18 (orario cambiato per il passaggio all’ora legale)
– Dalle ore 16 alle 22, ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio presso i locali parrocchiali di San Marco
Caritas
La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come: OLIO, PASTA, PELATI, TONNO, LEGUMI, LATTE, BISCOTTI….
Si ringrazia per l’offerta ricevuta di 120 euro in memoria di Graziella Nottoli
CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO
Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.
“Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio
Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono già acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!