Pubblicati da wp_10647795

Vita Parrocchiale: 10 Marzo – 16 Marzo 2024

  DOMENICA 10 MARZO – Quarta domenica di QuaresimaOrario SS. Messe: 8.30 –  10.30 – 12 – 17 – Dalle 18 alle 22, all’Oratorio, incontro del Gruppo Famiglie MARTEDÌ 12 MARZO – Alle ore 18, all’Oratorio, incontro di riflessione sul Vangelo della domenica – Alle ore 21, sul canale YouTube della Diocesi: “Pregare è adorare […]

10 Marzo 2024 – Innalzato sulla croce

    Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo (Giovanni 3,14)   “Essere innalzati” è una espressione usata, di solito per evocare l’affermazione di una persona, la sua capacità di distinguersi, di segnalarsi, di avere successo. “Essere innalzati” è dunque sinonimo di potere, di gloria, di forza. Ma come fa a mantenere questo significato una […]

In evidenza: 25 Febbraio 2024

Lettera dell’Arcivescovo Paolo per i tempi di Quaresima e Pasqua 2024     “Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. “Quando pregate, dite: Padre nostro…” Lc 11, 1-2 Alcune proposte per l’itinerario Nel percorso 2024, alcune proposte intendono sostenere il cammino di rinnovamento interiore: la “consegna” del Padre nostro ai […]

Vita Parrocchiale: 3 Marzo – 9 Marzo 2024

  DOMENICA 3 MARZO – Terza domenica di QuaresimaOrario SS. Messe: 8.30 –  10.30 – 12 – 17 – Ritiro del Gruppo Giovani presso il Convento Francescano di Pisa – Dalle 10.30 alle 12, all’Oratorio, incontro ragazzi e genitori di 2ª media e partecipazione alla S. Messa INCONTRI DI RIFLESSIONE BIBLICA NELLE FAMIGLIE Si seppe che […]

3 Marzo 2024 – Una violenza inaspettata

    Scacciò tutti fuori dal tempio (Gv. 2,15)   Non siamo abituati a gesti del genere. Ci attendiamo sempre un Gesù buono, misericordioso, pronto a consolare e a guarire. E qui invece abbiamo a che fare con un gesto forte e violento, che ha come oggetto “coloro che vendono”, anche se il loro ruolo […]

In evidenza: 25 Febbraio 2024

Lettera dell’Arcivescovo Paolo per i tempi di Quaresima e Pasqua 2024     “Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. “Quando pregate, dite: Padre nostro…” Lc 11, 1-2 Pregare è ringraziare e lodare Stare davanti a Dio nella preghiera comporta esprimergli gratitudine per i doni ricevuti e riconoscere la sua […]

25 Febbraio 2024 – La certezza del suo amore

    Apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù (Mc.9,4)   Nel percorso che sta conducendo Gesù verso la Passione e la morte, la trasfigurazione rappresenta un momento importante di consolazione e di manifestazione. Consolazione per lui, che è sempre più solo e che nel frangente decisivo sarà abbandonato da tutti. Manifestazione per […]

In evidenza: 18 Febbraio 2024

Lettera dell’Arcivescovo Paolo per i tempi di Quaresima e Pasqua 2024     “Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli”. “Quando pregate, dite: Padre nostro…” Lc 11, 1-2 La preghiera dei discepoli Nella Lettera, Papa Francesco elenca alcune caratteristiche fondamentali del-la preghiera come la insegna Gesù e delinea un interessante […]