Pubblicati da wp_10647795

15 Maggio 2022 – IV Domenica di Pasqua

OPERAZIONE “CIELI NUOVI – TERRA NUOVA” Acqua, aria, terra sono inquinate: la desertificazione che avanza, lo strappo nella stratosfera, le piogge acide cominciano ad impensierire gli scienziati. L’opinione pubblica comincia a reagire perché capisce che è in gioco la sopravvivenza del pianeta e della stessa umanità. Da questo allarme ambientalista a quello etico il passo […]

Essere artigiani di pace

Proponiamo questa  lettera di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, pubblicata il 6 aprile 2022 sul quotidiano Avvenire: L’affidamento a Maria, il magistero del Papa, il nostro compito Caro direttore, la guerra in Ucraina crea confusione anche in molti cattolici, divisi tra la difesa della giustizia – l’evidente considerazione che c’è un aggressore e un […]

8 Maggio 2022 – III Domenica di Pasqua

Le mie pecore ascoltano la mia voce (Gv. 10,27) Chi è il cristiano? Se ne sentono tante al proposito: credenti non praticanti, praticanti non credenti, cultori del fai-da-te, affezionati al supermarket del sacro e delle devozioni, ricercatori assidui del miracoloso, appassionati dell’esoterico. Tutti si dichiarano cristiani. Il Vangelo di oggi sembra fatto apposta per andare […]

Guerre, fame e debito dei poveri. Un perfetto cerchio letale

Proponiamo questo articolo di Francesco Gesualdi, pubblicato il 22 aprile 2022 sul quotidiano Avvenire: “I drammi peggiori dell’invasione russa sono vissuti dai cittadini ucraini che muoiono sotto le bombe, ma la guerra sta provocando conseguenze anche a distanza, facendo sentire i propri effetti soprattutto sui più poveri. Le sperimentiamo noi stessi, in particolare nel settore […]

1 Maggio 2022 – II Domenica di Pasqua

Mi ami tu? (Gv 21,15) In riva al lago di Genesaret si svolge uno strano esame. Esaminatore: Gesù Cristo risorto. Esaminando: Pietro, il pescatore. Posto messo a concorso: pastore della Chiesa universale. Tema del colloquio: “Mi ami tu?”. Per vincere questo originale concorso a cattedra (nientemeno che la cattedra di Pietro) non sono richieste conoscenze […]

24 Aprile 2022 – Domenica in Albis

Nostro fratello Tommaso (Gv 20,19-29) Tommaso era un tipo di buon senso. Per lui quando uno è morto, è morto. Inutili le assicurazioni degli altri discepoli, il loro racconto minuzioso dei fatti: “Abbiamo visto il Signore!”. Avevano persino mangiato con lui. Otto giorni dopo la prima visita, Gesù ritorna. Stessa sceneggiatura: i discepoli radunati, le […]