Pubblicati da wp_10647795

13 Febbraio 2022 – Dove sta la felicità?

  Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio (Luca 6,20)   Tutti vorrebbero trovare la felicità perché tutti anelano ad una vita realizzata e colma di gioia. Si tratta però di identificare il mezzo più propizio da usare. Per alcuni è il denaro il potere o la fama…Ognuno a modo suo investe […]

6 Febbraio 2022 – Dio cerca collaboratori

  Gettate le vostre reti per la pesca (Luca 5,4)   È una realtà che emerge con forza dalla Bibbia: Dio cerca collaboratori perché non vuole fare tutto da solo. Fa appello all’intelligenza e al cuore, alle risorse e alla volontà di ogni persona. Ma cosa chiede innanzitutto a coloro che accettano di vivere questa […]

La vita è sacra e inviolabile

In occasione della 44a Giornata per la Vita proponiamo un articolo di Filippo M. Boscia, Presidente Associazione medici cattolici italiani (Amci), pubblicato sul quotidiano Avvenire di venerdì 28 gennaio 2022, del quale ecco alcuni passaggi: Il suicidio assistito e l’eutanasia con cui mettere fine a una vita non sono la soluzione, nemmeno nei casi disperati […]

I Martiri del nostro tempo

Cresce il numero dei cristiani perseguitati nel mondo. Secondo il rapporto “World Watch List” del 2022, presentato alla Camera dei deputati del 19 gennaio scorso, salgono ad oltre 360 milioni nel mondo i cristiani delle varie confessioni che subiscono atti di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede. Nell’ultimo decennio sono 536 i missionari […]

30 Gennaio 2022 – Profeta o leader?

  Nessun profeta è bene accetto nella sua patria (Luca 4,24)   Il leader cerca il consenso, ama la popolarità, vuole essere seguito, apprezzato a tutti i costi. E proprio per questo detesta la critica, e – ancor di più – l’insuccesso o il rifiuto. La missione del profeta, invece, sembra doversi misurare necessariamente con […]

23 Gennaio 2022 – Liberare la Parola

  Lo Spirito del Signore è sopra di me (Luca 4,18)   La commozione del popolo d’Israele, radunato in santa assemblea, alla lettura del libro della Legge, così come l’interesse riversato su Gesù nella sinagoga di Nazaret fanno uno strano effetto se confrontati con ciò che accade abitualmente nelle messe domenicali. Al punto che viene […]

Questo tempo invita a riscoprire il mistero che è in noi

Questo tempo invita a riscoprire il mistero che è in noi e quel sacramento di intimità con Lui che solo rende possibile la comunione fra esseri umani. Vi invitiamo a leggere questa riflessione della scrittrice ed eremita di città  di Antonella Lumini, pubblicato sul quotidiano Avvenire del 13 gennaio 2022 del quale riportiamo la conclusione: […]