Vita Parrocchiale: 30 Marzo – 5 Aprile 2025

  • DOMENICA 30 MARZO – Quarta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18 (orario cambiato per il passaggio all’ora legale)
    – Dalle ore 16 alle 22, ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio presso i locali parrocchiali di San Marco

  • LUNEDÌ 31 MARZO
    – Alle ore 21, in Canonica, riunione della Commissione economica parrocchiale

  • MARTEDÌ 1 APRILE
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
    – Alle ore 21, in Chiesa, prove del Coro

  • GIOVEDÌ 3 APRILE
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Paolo Tacchi che illustra il tema: “Dalla crisi finanziaria al Trump 2 passando per il Covid – Le conseguenze delle scelte di banche centrali e governi” (Con proiezione di immagini)
    – Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di S. Anna
    – Alle 18.30, all’Oratorio: riunione dei volontari e animatori dell’Oratorio, cui seguirà alle ore 21, la riunione del Coordinamento

  • VENERDÌ 4 APRILE
    – Alle ore 21, VIA CRUCIS animata dai gruppi dopo Cresima. Questo il percorso: Via Togliatti, Via Sardi, Via del Chiasso, Via Matteotti, Piazza Sforza, Via Fratelli Cervi e rientro all’Oratorio

  • SABATO 5 APRILE
    – Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 3ª e 5ª elementare e 1ª e 2ª media
    – Alle ore 15, il gruppo di 4ª Elementare si ritrova in chiesa
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 6 APRILE – Quinta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18

 

Ringraziamento

Si ringrazia la Fondazione Banca del Monte di Lucca per aver erogato 2500 euro per il risanamento del tetto del nostro Oratorio Parrocchiale

 


Celebrazione del Battesimo

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.


Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio

Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.

 

Vita Parrocchiale: 23 Marzo – 29 Marzo 2025

  • DOMENICA 23 MARZO – Terza domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 25 MARZO
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
    – Alle ore 21, in Chiesa, prove del Coro
  • GIOVEDÌ 27 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Paolo Fantozzi che presenta il libro: “Storie e leggende della Garfagnana
    – Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di San Marco

Alle ore 21, in Chiesa, Adorazione Eucaristica mensile per tutta la Comunità

  • VENERDÌ 28 MARZO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 29 MARZO
    – Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 3ª e 5ª elementare e 1ª e 2ª media
    – I bambini di 4ª Elementare ed i loro genitori si ritrovano alla Messa delle 19 e,  al termine, pizzata insieme
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 30 MARZO – Quarta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18 (orario cambiato per il passaggio all’ora legale)
    – Dalle ore 16 alle 22, ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio presso i locali parrocchiali di San Marco

Caritas

La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come: OLIO, PASTA, PELATI, TONNO, LEGUMI, LATTE, BISCOTTI….

Si ringrazia per l’offerta ricevuta di 120 euro in memoria di Graziella Nottoli


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.


Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio

Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono già acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.

 

Vita Parrocchiale: 16 Marzo – 22 Marzo 2025

  • DOMENICA 9 MARZO – Seconda domenica di Quaresima
    – Dalle ore 9 alle 12, all’Oratorio, 3° incontro di formazione per giovani catechisti
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Incontri di riflessione biblica nelle famiglie

Si seppe che Gesù era in casa (Mc 2,1)

  •  LUNEDÌ 17 MARZO
    – Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139

  • MARTEDÌ 18 MARZO
    – Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti, 337
    – Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso, 327
    – Alle ore 21 presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio, 33 trav. IV

  • VENERDÌ 21 MARZO – Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami, 59
  • MERCOLEDÌ 19 MARZO
    – Alle ore 21, presso i locali parrocchiali di San Marco, incontro per le coppie in preparazione al Matrimonio
  • GIOVEDÌ 20 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con T. Lipparelli che presenta “Dalla brughiera all’oceano – il mio viaggio in Scozia”, con proiezione di immagini
    – Dalle ore 18.30 alle 20, a San Donato, incontro di tutti i Consigli Pastorali delle Parrocchie cittadine con il Vescovo per una verifica del progetto dopo la visita pastorale

  • VENERDÌ 21 MARZO
    – Alle ore 18.30, Stazione Quaresimale cittadina presso la Chiesa di san Filippo
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 22 MARZO
    – Alle ore 15, Via Crucis con i bambini e i loro genitori
    – Alle ore 19.30, presso l’Oratorio, inizio dell’esperienza per i giovani della “Notte Bianca” che si prolungherà per tutta la notte
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 23 MARZO – Terza domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Caritas

Ringraziamento

La Caritas ringrazia per l’offerta di 100 euro in memoria di Luigina e Luciano Martinelli


Il resoconto economico e delle attività svolte nel corso dell’anno 2024 è disponibile nella pagina del sito dedicata alla Caritas

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 9 Marzo – 15 Marzo 2025

  • DOMENICA 9 MARZO – Prima domenica di Quaresima
    – dalle ore 9.30 alle ore 11.30, in Oratorio: Incontro conclusivo degli Esercizi Spirituali
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 11 MARZO
    – Alle ore 17.30, All’Oratorio, incontro, aperto a tutti, di preghiera e di riflessione sul Vangelo della Domenica
  • GIOVEDÌ 13 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Simona Testaferrata (Assessore al Comune di Lucca) sul tema: “Dal cuore si impara – la scuola ed i bisogni educativi” – Con proiezioni di immagini
    – Alle ore 18-30 Stazione Quaresimale cittadina nella chiesa di san Concordio in Contrada

  • VENERDÌ 14 MARZO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 15 MARZO
    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 16 MARZO – Seconda domenica di Quaresima
    – Dalle ore 9 alle 12, all’Oratorio, 3° incontro di formazione per giovani catechisti
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Ringraziamento

La Caritas ringrazia per le offerte ricevute in memoria di Alberto Vannucci (50 euro) e Ermete Gazzotti (50 euro)


Lotteria di beneficenza di carnevale

Biglietti vincenti

1° Premio biglietto n°1083Asciugatrice
2° Premio biglietto n°1297Bicicletta
3° Premio biglietto n°2683Tablet
4° Premio biglietto n°894Friggitrice ad aria
5° Premio biglietto n°1452Auricolari Bluetooth
6° Premio biglietto n°1268Cesto gastronomico
7° Premio biglietto n°1612Calcetto da tavolo

Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 2 Marzo – 8 Marzo 2025

  • DOMENICA 2 MARZO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 4 MARZO
    – Alle ore 17.30, All’Oratorio, incontro, aperto a tutti, di preghiera e di riflessione sul Vangelo della Domenica
    – Alle ore 21, in Auditorium, incontro delle coppie che si preparano al Matrimonio

  • MERCOLEDÌ 5 MARZO – Mercoledì delle Ceneri, inizio del Tempo Quaresimale
    Alle ore 18.30 S. Messa con l’imposizione delle ceneri
    Giorno di digiuno finalizzato alla carità: siamo invitati a consumare dei pasti frugali e destinare un’offerta ai più poveri

ESERCIZI SPIRITUALI IN PARROCCHIA

  • GIOVEDÌ 6 MARZO – IN CHIESA
    – ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    – ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 21)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali

  • VENERDÌ 7 MARZO – IN CHIESA
    ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    – ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 21)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali

  • SABATO 8 MARZO – IN CHIESA
    – ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    Ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 17.30)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali
    – Alle ore 19, in Chiesa, S. Messa festiva

  • DOMENICA 9 MARZO – ALL’ORATORIO in Via Fratelli Cervi
    – dalle ore 9.30 alle ore 11.30: Incontro conclusivo degli Esercizi Spirituali
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 23 Febbraio – 1 Marzo 2025

  • DOMENICA 23 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 9.30 alle 14.30, all’Oratorio, Ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio con la partecipazione alla S. Messa parrocchiale e pranzo comunitario
    – Dalle ore 9-12, all’Oratorio, 2° incontro di formazione per giovani catechisti

  • MARTEDÌ 25 FEBBRAIO
    – Alle ore 15.30, in Auditorium, incontro aperto a tutti, con la Polizia di Stato, per affrontare il problema delle tante truffe, di cui sono vittime soprattutto gli anziani
    – Alle ore 21, in Auditorium, riunione dei catechisti e educatori gruppi dopo Cresima per l’animazione del Tempo Liturgico Quaresima – Pasqua e per la programmazione dei campi scuola a Foce di Bucino

  • GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra”  sul tema “NO WAR” con F. Fantozzi e C. Del Faloppio che presentano “Canzoni per la pace”.

  • VENERDÌ 28 FEBBRAIO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
    – Alle 19.30, all’Oratorio, incontro di tutti gruppi dopo-Cresima con pizza e riflessione comunitaria

  • SABATO 1 MARZO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, Festa di Carnevale con i bambini del catechismo ed estrazione della Lotteria parrocchiale
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 2 MARZO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Caritas

La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come olio, pelati, tonno, legumi…
In modo particolare, in questo momento, c’è bisogno di PASTA E BISCOTTI

 


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 16 Febbraio – 23 Febbraio 2025

  • DOMENICA 16 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 18 FEBBRAIO
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e riflessione sul Vangelo della domenica

  • GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con G. D’Agnello (con la sua chitarra) che presenta: “La canzone d’autore italiana”

Alle ore 21, in Chiesa, Adorazione Eucaristica mensile per tutta la Comunità

  • VENERDÌ 21 FEBBRAIO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
    – Alle ore 21, all’Oratorio, incontro gruppi dopo-Cresima

  • SABATO 22 FEBBRAIO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media.
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 23 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 9.30 alle 14.30, all’Oratorio, Ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio con la partecipazione alla S. Messa parrocchiale e pranzo comunitario
    – Dalle ore 9-12, all’Oratorio, 2° incontro di formazione per giovani catechisti

Martedì 25 febbraio dalle 15,30 alle 17, in Auditorium, la Polizia di Stato organizza un incontro con la cittadinanza per coscientizzare sul preoccupante problema delle tante truffe, di cui sono vittime soprattutto gli anziani


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 9 Febbraio – 15 Febbraio 2025

  • DOMENICA 9 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie

Incontri di riflessione biblica nelle famiglie

Si seppe che Gesù era in casa” (Mc 2,1)

LUNEDÌ 10 FEBBRAIO
– Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139

MARTEDÌ 11 FEBBRAIO
– Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti n. 337
– Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso 327
– alle 21, presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio 33, trav. IV

VENERDÌ 14 FEBBRAIO
– Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami n° 59

  • MARTEDÌ 11 FEBBRAIO – Festa della Madonna di Lourdes
    – Alle ore 18.30 S. Messa con l’Unzione degli infermi

  • MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO
    – Alle ore 21, in Auditorium, incontro per le coppie che si preparano al Matrimonio

  • GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Franco Rapetti (climatologo) che parlerà del tema: “Cambiamento climatico e meteorologia – che futuro ci attende?
  • VENERDÌ 14 FEBBRAIO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
    – Alle ore 21, all’Oratorio, incontro gruppi dopo-Cresima

  • SABATO 15 FEBBRAIO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media.
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 16 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

UNA PRECISAZIONE

Il cortile della parrocchia rimane aperto per il parcheggio dei parrocchiani che partecipano alle S. Messe feriali e festive

 


BENEDIZIONE ALLE FAMIGLIE

I preti hanno iniziato la visita e benedizione delle famiglie mercoledì 29 gennaio


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 2 Febbraio – 8 Febbraio 2025

  • DOMENICA 2 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    Incontro dei genitori e dei bambini di 4ª elementare: alle 10.30 partecipazione alla S. Messa, segue incontro e pranzo comunitario all’Oratorio
    Incontro del Gruppo Giovani presso l’Oratorio dalle 18.30 alle 23

  • MARTEDÌ 4 FEBBRAIO
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di riflessione e preghiera sul Vangelo della domenica

  • GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con G. Farinella che parlerà sul tema: “Da Chinnici a Falcone e Borsellino” con un video con la testimonianza dell’autista sopravvissuto alla strage di Via Pipitone
  • VENERDÌ 7 FEBBRAIO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
    – Alle ore 21, all’Oratorio, incontro gruppi dopo-Cresima

  • SABATO 8 FEBBRAIO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media.
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 9 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie

BANCO FARMACEUTICO

Dal 4 al 10 febbraio si svolgerà la RACCOLTA DEL BANCO FARMACEUTICO presso la Farmacia Maffei.
I farmaci donati verranno utilizzati per i bisogni delle famiglie seguite dal Centro di Ascolto Caritas S. Anna

 


BENEDIZIONE ALLE FAMIGLIE

I preti hanno iniziato la visita e benedizione delle famiglie mercoledì 29 gennaio


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 26 Gennaio – 1 Febbraio 2025

  • DOMENICA 26 GENNAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 9 alle 11.30, all’Oratorio, incontro di formazione per i catechisti più giovani con la partecipazione alla S. Messa delle ore 12

  • MARTEDÌ 28 GENNAIO
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di riflessione e preghiera sul Vangelo della domenica

  • MERCOLEDÌ 29 GENNAIO
    – Alle ore 21, all’Oratorio, incontro per le coppie in preparazione al Matrimonio

  • GIOVEDÌ 30 GENNAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Ezio Roveda che affronterà il tema “Oltre il buio nei diritti umani – una luce per Gaza?
    – Alle ore 21, in canonica, riunione della Commissione economica parrocchiale
  • VENERDÌ 31 GENNAIO – Memoria liturgica di San Giovanni Bosco
    Festa insieme degli Oratori presso la parrocchia di San Donato

  • SABATO 1 FEBBRAIO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media.
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 2 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    Incontro dei genitori e dei bambini di 4ª elementare: alle 10.30 partecipazione alla S. Messa, segue incontro e pranzo comunitario all’Oratorio

 


BENEDIZIONE ALLE FAMIGLIE

I preti iniziano la visita e benedizione delle famiglie da mercoledì 29 gennaio


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

La prossima celebrazione del Battesimo sarà domenica 4 maggio, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.