Vita Parrocchiale: 23 Febbraio – 1 Marzo 2025
/0 Commenti/in Attività della settimana /da wp_10647795- DOMENICA 23 FEBBRAIO
Orario SS. Messe
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 17
– Dalle ore 9.30 alle 14.30, all’Oratorio, Ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio con la partecipazione alla S. Messa parrocchiale e pranzo comunitario
– Dalle ore 9-12, all’Oratorio, 2° incontro di formazione per giovani catechisti - MARTEDÌ 25 FEBBRAIO
– Alle ore 15.30, in Auditorium, incontro aperto a tutti, con la Polizia di Stato, per affrontare il problema delle tante truffe, di cui sono vittime soprattutto gli anziani
– Alle ore 21, in Auditorium, riunione dei catechisti e educatori gruppi dopo Cresima per l’animazione del Tempo Liturgico Quaresima – Pasqua e per la programmazione dei campi scuola a Foce di Bucino - GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
– Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” sul tema “NO WAR” con F. Fantozzi e C. Del Faloppio che presentano “Canzoni per la pace”. - VENERDÌ 28 FEBBRAIO
– Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
– Alle 19.30, all’Oratorio, incontro di tutti gruppi dopo-Cresima con pizza e riflessione comunitaria - SABATO 1 MARZO
– In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni
– Alle ore 15, all’Oratorio, Festa di Carnevale con i bambini del catechismo ed estrazione della Lotteria parrocchiale
– In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva - DOMENICA 2 MARZO
Orario SS. Messe
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 17
Caritas
La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come olio, pelati, tonno, legumi…
In modo particolare, in questo momento, c’è bisogno di PASTA E BISCOTTI
Concorso di narrativa La Finestra 2025
L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:
- Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
- Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
- I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
- Non si accettano PDF e altre forme di invio
- Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025
I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.
La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.
Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.
La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti
CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO
Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.
In evidenza: 23 Febbraio 2025
/0 Commenti/in In evidenza /da wp_10647795Esercizi Spirituali in Parrocchia
Venite in disparte e riposatevi un po’ (Mc 6,31)
Anche quest’anno la nostra Parrocchia vive una “sosta spirituale” all’inizio della Quaresima per prepararci alla Pasqua.
Da giovedì 6 marzo a domenica 9 marzo Padre Francesco, dei Frati “Vincenziani” di Livorno, offrirà le meditazioni in Chiesa a S.Anna.
Questo il programma (La stessa meditazione verrà proposta in tre momenti: ciascuno può partecipare nel tempo che gli è più comodo)
- Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 marzo:
– Al mattino, ore 7.15 con recita delle Lodi, meditazione e S. Messa alle ore 8
– Ore 13, Preghiera nella pausa pranzo
– Alla sera, ore 21 (Sabato 8 marzo invece ore 17.30) - Domenica 9 marzo dalle 9.30 alle 11.30, in Auditorium, incontro conclusivo
- Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 marzo, dalle ore 9.30 alle 12 in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali
Una forza straordinaria
/0 Commenti/in Riflessioni /da wp_10647795Una misura colma e traboccante vi sarà riversata nel grembo (Luca 6.38)
E’ bene dirlo subito, a scanso di equivoci: le parole di Gesù di questa domenica non sono rivolte a gente remissiva, debole, chesi sottrae al conflitto e getta la spugna alla prima difficoltà. No, ci vuole una grande forza per amare fino a questo punto, per riuscire
a vivere una benevolenza, una magnanimità, una misericordia, una nobiltà d’animo che ci avvicinano a Dio.
Ci sono atteggiamenti che, tutto sommato, possono riuscire spontanei. Proprio perché la nostra umanità porta il marchio, l’immagine di Dio, per quanto abbruttita non può sottrarsi alla compassione davanti a qualcuno che soffre, alla ribellione davanti
a un sopruso palese, a un gesto soccorso di solidarietà verso chi è ingiustamente calpestato e condannato. Ma perdonare a chi ci ha fatto del male, fare del bene ai propri nemici, pregare per quelli che ci maltrattano non è affatto spontaneo, né facile, e tantomeno immediato.
Il male, infatti, ha questo di terribile: innesca una spirale, ingoia nel suo gorgo di vendetta e di cattiveria. Non c’è altro modo di sottrarsi al suo potere che tentare, sforzarsi, riuscire ad amare.
Non perché il nemico “se lo meriti”. E neppure perché si fa finta di “non vedere” quanto sia odioso quello che ci è stato fatto. La ragione è unica: Dio ama così, fino a questo punto. E noi siamo suoi figli.
Dunque questi comportamenti sono originati e sorretti damun’esperienza fondamentale, quella di essere amati, accompagnati, guariti, perdonati da Dio. Quando si conosce la sua bontà smisurata, ogni cosa diventa possibile.
Quando si è provato cosa vuol dire essere strappati al male, salvati, portati ad una dignità nuova, si può correre anche questa avventura.
Perché la nostra vita è nelle sue mani, sempre. Basta avere pazienza: anche i muri più solidi crolleranno. Basta donare bontà: anche i rifiuti più ostinati, finiranno per cadere. Basta offrire misericordia: anche la cattiveria più profonda finirà col trovarsi spiazzata.
Strada difficile? Impossibile?
Non è detto che si debba partire per scalare subito una parete rocciosa. Vale però la pena cominciare a inerpicarsi per qualche sentiero ripido e poco battuto, se si vuole veramente essere “figli dell’Altissimo”.
L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.
La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.