Vita Parrocchiale: 9 Febbraio – 15 Febbraio 2025
/0 Commenti/in Attività della settimana /da wp_10647795- DOMENICA 9 FEBBRAIO
Orario SS. Messe
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 17
– Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie
Incontri di riflessione biblica nelle famiglie
“Si seppe che Gesù era in casa” (Mc 2,1)
LUNEDÌ 10 FEBBRAIO
– Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139MARTEDÌ 11 FEBBRAIO
– Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti n. 337
– Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso 327
– alle 21, presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio 33, trav. IV
VENERDÌ 14 FEBBRAIO
– Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami n° 59
- MARTEDÌ 11 FEBBRAIO – Festa della Madonna di Lourdes
– Alle ore 18.30 S. Messa con l’Unzione degli infermi - MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO
– Alle ore 21, in Auditorium, incontro per le coppie che si preparano al Matrimonio - GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO
– Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Franco Rapetti (climatologo) che parlerà del tema: “Cambiamento climatico e meteorologia – che futuro ci attende?”
- VENERDÌ 14 FEBBRAIO
– Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
– Alle ore 21, all’Oratorio, incontro gruppi dopo-Cresima - SABATO 15 FEBBRAIO
– In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni
– Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media.
– In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva - DOMENICA 16 FEBBRAIO
Orario SS. Messe
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 17
UNA PRECISAZIONE
Il cortile della parrocchia rimane aperto per il parcheggio dei parrocchiani che partecipano alle S. Messe feriali e festive
BENEDIZIONE ALLE FAMIGLIE
I preti hanno iniziato la visita e benedizione delle famiglie mercoledì 29 gennaio
Concorso di narrativa La Finestra 2025
L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:
- Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
- Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
- I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
- Non si accettano PDF e altre forme di invio
- Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025
I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.
La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.
Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.
La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti
CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO
Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.
In evidenza: 9 Febbraio 2025
/in In evidenza /da wp_10647795Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Si ringrazia per le offerte ricevute in memoria di Mira Polic, 50 euro e di Valeria e Paola Pera, 50 euro
Non temere…
/0 Commenti/in Riflessioni /da wp_10647795Prendi il largo e gettate le vostre reti (Luca 5,4)
Lo conosceva bene il lago, Simone. Del resto ci lavorava da una vita. E quindi aveva imparato a distinguere le zone ricche di pesci, quelle da cui si tira su una rete piena e quelle che danno un risultato magro. Aveva appreso a prevedere le tempeste improvvise che scatenavano onde minacciose e mettevano in pericolo la stabilità dell’imbarcazione e i momenti di bonaccia, in cui si avanza a forza di remi.
Lo conosceva bene il lago, Simone. E sapeva, purtroppo, che c’erano anche i giorni in cui si mostrava avaro e a nulla serviva aver faticato una notte intera: le reti restavano desolatamente vuote.
Ecco perché non può fare a meno di reagire quando si trova davanti a quella quantità enorme di pesci che minaccia addirittura di rompere le reti. Ed ecco perché, buttatosi alle ginocchia di Gesù, dichiara senza mezzi termini la distanza che lo separa da lui: “Signore, allontanati da me perché sono un peccatore”.
Quello che è accaduto non è il frutto delle sue capacità: è un dono, un regalo. E lui, Simone, riconosce che chi ha provocato tutto è ben diverso da lui perché viene da Dio. Quel segno ha suscitato in lui un senso di stupore e di gratitudine. Ma gli ha fatto anche avvertire i suoi limiti, quel carico di debolezza e di peccato che si porta dietro.
Una cosa non ha messo in conto, Simone, ed è essenziale. Gesù, il Signore, non è venuto a chiamare gente perfetta, preparata a dovere, ma uomini in carne ed ossa che si fidano di lui, che accettano di gettare le reti “sulla sua Parola”. E’ questo il materiale umano che è all’origine del nuovo popolo di Dio, che è la Chiesa. E quello che conta è la fiducia che hanno in lui, Gesù. E’ la disponibilità a lasciare tutto pur di seguirlo e a lasciarsi plasmare dalla sua Parola. Vedranno prodigi ben più grandi, quegli uomini. E tuttavia dovranno fare ancora i conti con la loro fragilità, con la paura e la vigliaccheria. L’importante non è che siano tutti d’un pezzo, senza incrinature, ma che accettino di vivere fino in fondo l’avventura, affidandosi a lui, accogliendo la sua misericordia che risana e porta speranza.
L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.
La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.